
Ecco gli otto consigli a mio avviso più interessanti:
1 - Quando viaggi con un budget limitato, vale sempre la pena di optare per il livello appena superiore rispetto all'opzione più economica. Cinque dollari spesso rappresentano la differenza tra lo squallido e l'accettabile, tra un ostello sporco e una guesthouse pulita, tra un viaggio seduto su una panca di un camion e un post più confortevole su un autobus.
2 - Il cibo sulle bancarelle di strada è spesso squisito e decisamente economico: accertati tuttavia che venga cotto lì davanti a te, non mangiare ciò che è già da un pò sulla bancarella.
3 - Non esagerare con l'inviare lunghe email ad amici e parenti mentre sei in viaggio. Prova a mandargli una cara vecchia cartolina.
4 - Sforzati di essere estroverso. Parla alla persone e ti si presenteranno straordinarie opportunità, avventure e sorprese.
5 - Ritagliati del tempo per girare a caso, senza meta. I momenti magici raramente si concretizzano quando segui un itinerario rigido.
6 - Sforzati di alzarti presto. Prima delle 9 del mattino anche i luoghi più turistici sono spesso ancora quasi deserti. Approfittane.
7 - Quando le cose non vanno per il verso giusto, ricorda a te stesso che la disavventura di oggi diventerà un divertente ricordo di domani. I tuoi amici non vogliono sentirsi raccontare quanto sia bello il Taj Mahal. Vogliono che gli racconti di quando quell'autista psicopatico ti ha cacciato a calci fuori dal bus lasciandoti per strada.
8 - Un viaggio imperfetto è sempre molto meglio di un viaggio perfetto che non intraprenderai mai.
Nessun commento:
Posta un commento
Cosa ne pensi? Se ne hai voglia, lascia qui un tuo commento!